Science Biologiche
2021/2022 G.B., Estrazione e analisi quali-quantitativa di fitoliti per ricostruzioni paleoambientali di siti preistorici nordafricani. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatore: Anna Maria Mercuri.
2019/2020 M.D., Analisi micro-antracologica per lo studio degli incendi su scala locale e regionale in contesti passati: il caso studio della Terramara S. Rosa di Poviglio. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatori: Anna Maria Mercuri, Eleonora Clò.
2019/2020 - A.M. Distribuzione spaziale e batimetrica di Caulerpa cylindracea nell'Area Marina Protetta di Portofino. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatori: Monica Montefalcone (UniGenova), Anna Maria Mercuri.
2019/2020 A.G. Olea europaea L., specie mediterranea in contesti urbani della Pianura Padana: il caso studio degli olivi del Campus Universitario di Modena. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatore: Paola Torri.
2019/2020 - M.D. Analisi micro-antracologica per lo studio degli incendi su scala locale e regionale in contesti passati:il caso studio della Terramara S. Rosa di Poviglio. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatori: Anna Maria Mercuri, Eleonora Clò.
2019/2020 - F.P. Nuovo contributo pollinico (diametro) alla banca dati TRYsui caratteri morfo-funzionali vegetali: Fagus sylvatica L. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatore: Paola Torri.
2019/2020 - M.D. Analisi micro-antracologica per lo studio degli incendi su scala locale e regionale in contesti passati: il caso studio della Terramara S. Rosa di Poviglio. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatori: Anna Maria Mercuri, Eleonora Clò.
2019/2020 - L.B. Limportanza degli alberi in città: analisi dei servizi ecosistemici dellarea verde AV09 del Policlinico di Modena. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatore: Anna Maria Mercuri.
2019/2020 - F.B. Applicazioni di indici di vegetazione arborea per valutare funzioni e benefici del verde urbano: il caso studio dellarea verde AV08 del Policlinico di Modena. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatore: Anna Maria Mercuri.
2019/2020 S.B. Utilizzo delle spore fungine di Glomus, UAB-5 e UAB-48 come bioindicatori ambientali e loro importanza nelle ricostruzioni paleoecologiche. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatori: Anna Maria Mercuri, Paola Torri.
2019/2020 - A.B. Verde pubblico come servizio ecosistemico: lesempio di alcune areee verdi presso il Policlinico di Modena. Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatori: Anna Maria Mercuri, Paola Torri.
Scienze Naturali
2020/2021 E.C., Archeobotanica ed Etnobotanica di Balanites aegyptiaca L. Del. dal sito archeologico di Takarkori (Libia). Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatori: Anna Maria Mercuri, Savino di Lernia (La Sapienza, Università di Roma).
2020/2021 S.M., Approccio paleoecologico nello studio delle trasformazioni ambientali della Pianura Padana: analisi quali-quantitativa di eterocisti di Rivularia nei livelli tardo olocenici della carota S1 della Terramara Santa Rosa di Poviglio (RE). Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatore: Eleonora Clò.
2020/2021 A.R., Viticoltura al microscopio: presenza pollinica di Vitis nei suoli di vigneti mediterranei con diversa destinazione produttiva. Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatore: Paola Torri.
2019/2020 G.N., Indagini preliminari sulla popolazione di Erythrochiton gymnanthus Kallunki (Rutaceae) della Riserva Karen Mogensen, Costa Rica. Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatori: Fabrizio Buldrini, Giuseppe Romeo, Dario Sonetti.
2019/2020 L.G., Evoluzione della struttura di una foresta planiziale nellarco di 55 anni: il caso di alcune particelle di Bosco della Fontana. Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatori: Emma Minari, Ilaria Toni (Riserva Naturale Bosco Fontana, Mantova).
2019/2020 C.P., Studio della morfologia pollinica di Vitis vinifera subsp. sylvestris da esemplari della foresta planiziale alla foce del fiume Crati (Calabria). Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatori: Paola Torri, Gianluca Piovesan (Università della Tuscia).
2109/2020 - F.D. Presenza pollinica di Vitis vinifera L. subsp. vinifera nei suoli di due vigneti veneti. Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatore: Paola Torri.
2018/2019 - E.T. Nuovo contributo pollinico (diametro) alla banca dati TRY: Achillea millefolium L., Bellis perennis L., Capparis spinosa L., Ilex aquifolium L., Myrtus communis L. Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatore: Paola Torri.
◆ ◆ Correlatore di tesi di laurea magistrale
Biologia Sperimentale e Applicata
2017/2018 S.F., Citrullus colocynthis (L.) Schrad: archeobotanica ed etnobotanica di una pianta medicinale. Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
Altre lauree magistrali
2018/2019 - E.D., Balanites aegyptiaca Del.: archeobotanica ed etnobotanica del dattero del deserto dalla sequenza archeologica di Takarkori. Corso di Laurea Magistrale in Scienze per la Conservazione e Diagnostica dei Beni Culturali, UNIMI, relatore: Andrea Zerboni, correlatori: Maria Chiara Montecchi, Anna Maria Mercuri, Savino di Lernia, Assunta Florenzano.
2008/2009 - E. R., Una ricostruzione archeoambientale del sito di San Vincenzo, villaggio del Bronzo a Stromboli. Laurea in Scienze per il Recupero e la Conservazione del Patrimonio Archeologico, UNIMORE, altro relatore: Prof. Sara Tiziana Levi, correlatore: Assunta Florenzano
Laurea v.o. UNIMORE
2016/2017 - B.G., Stagionalità di un prato stabile e sua immagine pollinica: il caso studio del prato di ventisei anni a Sacca di Goito (Mantova). Laurea in Scienze Biologiche, UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
Scienze Biologiche
2017/2018 P.V., Polline di Vitis nei suoli del paesaggio del vino de La Rioja, Spagna. Tesi di Laurea Triennale in Scienze Biologiche (LT-13), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
2017/2018 G.Z., Utilizzo dellalga Fritschiella tuberosa come bioindicatore ambientale e la sua importanza nelle ricostruzioni paleoecologiche e paleoclimatiche. Laurea Triennale in Scienze Biologiche, UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
2016/2017 - E.F., Il fuoco in agricoltura: microantracologia di depositi del Bronzo (3600/3200 anni dal presente) e implicazioni ambientali in Pianura Padana. Laurea triennale in Scienze Biologiche (L-13), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
2015/2016 - C.G., Palinologia come scienza forense: un esempio di simulazione con campionamento sugli abiti. Laurea triennale in Scienze Biologiche (L-13), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
2013/2014 - A. K., Dispersione del polline di Vitis vinifera L. subsp. vinifera : pioggia pollinica attuale da antichi vigneti greci. Laurea triennale in Scienze Biologiche (L-13), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
2012/2013 - C. S., Indicatori paleoecologici di pastoralismo: spore fungine e polline da ovili in Basilicata. Laurea triennale in Scienze Biologiche (L-13), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
Scienze Naturali
2018/2019 - A.B., La banca dati TRY e i caratteri morfo-funzionali vegetali per la comprensione di ecosistemi in cambiamento: il contributo della Palinologia. Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano
2018/2019 -V.F., Monitoraggio del polline in aria nelle Dolomiti trentine: confronto tra metodo di analisi morfologica e strumentale. Tesi di Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32) UNIMORE, correlatori: Assunta Florenzano, Antonella Cristofori - Fondazione Edmund Mach (FEM), San Michele allAdige (TN), Maurizio Salvadori - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
2017/2018 - G.B., Microantracologia per ricostruire incendi naturali e uso del fuoco in agricoltura: il caso studio della Terramara S. Rosa di Poviglio (età del Bronzo, Pianura Padana). Laurea Triennale in Scienze Naturali (LT-32), UNIMORE, correlatore: Assunta Florenzano